Utilizziamo i cookie per offrire supporto in live chat e per mostrare contenuti che riteniamo possano interessarti. Se accetti l’utilizzo dei cookie da parte di markets.com, fai clic su accetto.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere soldi rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75,2% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo fornitore. Devi verificare se comprendi pienamente come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Lunedì Aug 8 2022 05:54
12 min
I dati di luglio sull’inflazione negli Stati Uniti sono l’evento clou di questa settimana, dal momento che i mercati cercano di capire che direzione prenderà la Federal Reserve a settembre. La stagione degli utili continua con Walt Disney, Peloton e Coinbase tra i titoli più scambiati da tenere d’occhio.
L’inflazione negli USA
Per la maggior parte degli operatori di mercato, il momento più importante di questa settimana sarà l’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti, poiché i mercati guardano a quale potrebbe essere la prossima mossa della Fed sui tassi di interesse a settembre. L’indice CPI è salito del 9,1 % su base annua fino a giugno, toccando un nuovo record da 40 anni. A giugno l’indice è ha fatto un balzo enorme dell’1,3 % da maggio, il che ha fatto capire a molti che l’inflazione non ha raggiunto il picco.
E mentre i prezzi delle materie prime sono in qualche modo aumentati e le aspettative legate all’inflazione sono arretrate rispetto ai loro recenti massimi, l’inflazione effettiva dovrebbe rimanere elevata per qualche tempo.
La scorsa settimana diversi membri del FOMC hanno rigettato l’apparente convinzione del mercato che la Fed sia pronta a far passare a una posizione più accomodante. Mary Daly, presidente della Fed di San Francisco, normalmente piuttosto accomodante, ha affermato che la banca centrale statunitense non è “per nulla vicina” ad un rialzo dei tassi, mentre Charles Evans, presidente della Fed di Chicago, ha affermato che sarebbe appropriato un aumento di 50 punti base a settembre, lasciando però la porta aperta per 75 punti base. Questo ha determinato una forte vendita nel mercato dei buoni del Tesoro, poiché gli investitori hanno ritenuto che la Fed fosse ben lontana dal dichiarare la vittoria nella sua guerra all’inflazione.
La stagione degli utili negli Stati Uniti
Finora in questa stagione degli utili le società statunitensi stanno battendo sui ricavi, ma l’orientamento è generalmente al ribasso. Tra i titoli a grande capitalizzazione da segnalare questa settimana ci sono Palantir (PLTR), Barrick Gold (GOLD) e Viatris (VTRS), tutti attesi per lunedì. Più avanti nel corso della settimana, bisognerà prestare attenzione ai giganti tedeschi Deutsche Telekom e Siemens che riferiscono riguardo ai loro ultimi guadagni, così come Walt Disney (DIS), Roblox (RBLX), Peloton (PTON) e Coinbase Global (COIN).
Con circa due terzi delle società dello S&P 500 ad aver riferito, il 69 % sta superando gli utili del secondo trimestre (contro una media del 79 % negli ultimi 4 trimestri) e il 65 % sta superando le stime sui ricavi (contro il 77 %), secondo l’analisi di JPMorgan.
Le richieste di disoccupazione
Il mercato del lavoro statunitense sta crollando? I nuovi posti di lavoro dell’indice JOLTS della scorsa settimana sono scesi da 11,25 milioni a 10,7 milioni, ben al di sotto degli 11 milioni previsti: il calo è il terzo più grande mai registrato (hanno fatto peggio solo i cali del periodo del Covid). Questo è lo scenario, mentre le richieste di disoccupazione settimanali statunitensi saranno al centro dell’attenzione giovedì.
Il PIL nel Regno Unito
La crescita del Regno Unito ha retto meglio del previsto a maggio, ma i dati recenti sono stati poco incoraggianti dal momento che l’aumento dell’inflazione ha colpito nel segno. A luglio, l’indice PMI dei servizi, monitorato da vicino, è sceso ai minimi da 17 mesi: venerdì verrà reso noto l’ultimo aggiornamento del PIL per il mese di giugno.
08.08 | 9.08 | 10.08 | 11.08 | 12.08 |
Palantir Technologies (PLTR) PMO
Viatris (VTRS) PMO
Lemonade (LMND) AMC
|
|
|
Illumina (ILMN) AMC
|
Mon Aug 8 | 12:50am | JPY | Bank Lending y/y |
JPY | Current Account | ||
4:00am | NZD | Inflation Expectations q/q | |
Tentative | CNH | Trade Balance | |
Tentative | CNH | USD-Denominated Trade Balance | |
6:00am | JPY | Economy Watchers Sentiment | |
6:45am | CHF | Unemployment Rate | |
8th-15th | EUR | German WPI m/m | |
9:30am | EUR | Sentix Investor Confidence | |
8th-15th | CNH | M2 Money Supply y/y | |
8th-15th | CNH | New Loans | |
8th-15th | USD | Mortgage Delinquencies | |
Tue Aug 9 | 12:01am | GBP | BRC Retail Sales Monitor y/y |
12:50am | JPY | M2 Money Stock y/y | |
2:30am | AUD | NAB Business Confidence | |
Tentative | NZD | RBNZ Statement of Intent | |
4:35am | JPY | 30-y Bond Auction | |
7:00am | JPY | Prelim Machine Tool Orders y/y | |
11:00am | USD | NFIB Small Business Index | |
Tentative | GBP | 30-y Bond Auction | |
1:30pm | USD | Prelim Nonfarm Productivity q/q | |
USD | Prelim Unit Labor Costs q/q | ||
Tentative | USD | IBD/TIPP Economic Optimism | |
Wed Aug 10 | 12:50am | JPY | PPI y/y |
1:30am | AUD | Westpac Consumer Sentiment | |
2:30am | CNH | CPI y/y | |
CNH | PPI y/y | ||
7:00am | EUR | German Final CPI m/m | |
1:30pm | USD | CPI m/m | |
USD | Core CPI m/m | ||
3:00pm | USD | Final Wholesale Inventories m/m | |
3:30pm | OIL | Crude Oil Inventories | |
6:01pm | USD | 10-y Bond Auction | |
7:00pm | USD | Federal Budget Balance | |
11:45pm | NZD | Visitor Arrivals m/m | |
Thu Aug 11 | 12:01am | GBP | RICS House Price Balance |
All Day | JPY | Bank Holiday | |
2:00am | AUD | MI Inflation Expectations | |
1:30pm | USD | PPI m/m | |
USD | Core PPI m/m | ||
USD | Unemployment Claims | ||
3:30pm | NAT GAS | Natural Gas Storage | |
6:01pm | USD | 30-y Bond Auction | |
11:30pm | NZD | BusinessNZ Manufacturing Index | |
11:45pm | NZD | FPI m/m | |
Fri Aug 12 | 7:00am | GBP | GDP m/m |
GBP | Prelim GDP q/q | ||
GBP | Construction Output m/m | ||
GBP | Goods Trade Balance | ||
GBP | Index of Services 3m/3m | ||
GBP | Industrial Production m/m | ||
GBP | Manufacturing Production m/m | ||
GBP | Prelim Business Investment q/q | ||
7:45am | EUR | French Final CPI m/m | |
9:00am | EUR | Italian Trade Balance | |
10:00am | EUR | Industrial Production m/m | |
1:30pm | USD | Import Prices m/m | |
Tentative | GBP | NIESR GDP Estimate | |
3:00pm | USD | Prelim UoM Consumer Sentiment | |
USD | Prelim UoM Inflation Expectations |
Risk Warning and Disclaimer: This article represents only the author’s views and is for reference only. It does not constitute investment advice or financial guidance, nor does it represent the stance of the Markets.com platform. Trading Contracts for Difference (CFDs) involves high leverage and significant risks. Before making any trading decisions, we recommend consulting a professional financial advisor to assess your financial situation and risk tolerance. Any trading decisions based on this article are at your own risk.
Elenco degli asset
Visualizza l’elenco completoUltime
Visualizza tuttoSabato, 31 Maggio 2025
13 min
Sabato, 24 Maggio 2025
7 min
Venerdì, 16 Maggio 2025
11 min
Sabato, 5 Luglio 2025
Indices
La prossima settimana: l'attenzione della politica monetaria si sposta sulla RBA e sulla RBNZ
Sabato, 28 Giugno 2025
Indices
La settimana che ci aspetta: i dati sull'occupazione non agricola negli Stati Uniti sotto i riflettori