Utilizziamo i cookie per offrire supporto in live chat e per mostrare contenuti che riteniamo possano interessarti. Se accetti l’utilizzo dei cookie da parte di markets.com, fai clic su accetto.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere soldi rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75,2% dei conti di clienti al dettaglio perde denaro facendo trading con i CFD con questo fornitore. Devi verificare se comprendi pienamente come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Giovedi Apr 11 2024 11:22
4 min
Nei mercati finanziari di oggi l'incertezza è all'ordine del giorno. Con un'economia statunitense forte e una lieve inflazione in aumento, diversi membri della Federal Reserve hanno espresso la necessità di rimanere pazienti prima di prendere in considerazione un calo dei tassi di interesse. Mentre ci prepariamo a entrare nella stagione delle relazioni sugli utili del primo trimestre, la volatilità potrebbe intensificarsi dopo cinque mesi consecutivi di crescita.
I prezzi del petrolio continuano a salire, raggiungendo un nuovo massimo di oltre 90 dollari al barile. Dall'inizio dell'anno è aumentato del 18%, un risultato impressionante che potrebbe complicare l'obiettivo dei banchieri centrali di controllare l'inflazione. La scorsa settimana si è tenuta la riunione del Comitato Ministeriale Congiunto di Monitoraggio (JMMC) dell'OPEC+, durante la quale l'organizzazione ha deciso di mantenere invariata la propria quota di produzione e di mantenere il controllo sull'offerta globale. Nel frattempo, l'Arabia Saudita ha aumentato i prezzi ufficiali per i suoi acquirenti asiatici. Infine, le tensioni geopolitiche in Medio Oriente rimangono elevate dopo gli attacchi israeliani agli interessi iraniani in Siria.
Negli ultimi giorni, i prezzi del rame hanno raggiunto un nuovo massimo annuale di 9.256 dollari per tonnellata. La Cina sta cercando di ridurre la produzione per risolvere le eccedenze che stanno danneggiando le sue fonderie. A Londra, l'alluminio si attesta a 2.400 dollari, lo zinco a 2.550 dollari e il piombo a 2.040 dollari, mostrando una buona posizione nel settore. Inoltre, si è parlato di un nuovo record per l'oro, con il metallo prezioso che ha superato per la prima volta i 2.300 dollari. Il prezzo dell'oro è fortemente influenzato dalle decisioni della Fed in materia di politica monetaria: se dovessero esserci segnali di un possibile taglio dei tassi a giugno, l'oro potrebbe avere un ulteriore impulso al rialzo.
Questa settimana i mercati azionari globali hanno affrontato diversi ostacoli che li hanno messi alla prova. Tra l'aumento dei prezzi del petrolio e le tensioni geopolitiche in Medio Oriente, insieme all'incertezza sulla possibilità di un taglio dei tassi, gli investitori hanno avuto difficoltà a mantenere la calma. Inoltre, la pubblicazione dell'indice ISM manifatturiero di marzo negli Stati Uniti ha suscitato ulteriori preoccupazioni negli investitori, poiché si è trattato del primo indice espansivo in 16 mesi. Anche la prospettiva di un possibile allentamento monetario ha suscitato l'attenzione e l'analisi degli investitori.
Nonostante le preoccupazioni delle banche centrali, i rendimenti dei Treasury statunitensi si mantengono stabili intorno al 4,40% a 10 anni. Ciò è dovuto in parte al rapporto mensile sull'occupazione pubblicato venerdì, che ha mostrato un mix di dati positivi e negativi. Mentre il numero di posti di lavoro non agricoli creati ha superato le aspettative, il tasso di disoccupazione e la crescita dei salari sono rimasti in linea con il consenso. Tuttavia, non sono emersi segnali di forti aumenti dei prezzi che possano spingere i banchieri centrali ad agire rapidamente.
Quando si considerano materie prime, azioni di materie prime, indici, obbligazioni e cambi (forex) per il trading e le previsioni dei prezzi, ricordare che il trading di CFD comporta un livello significativo di rischio e potrebbe comportare una perdita di capitale.
Le performance passate non sono indicative di eventuali risultati futuri. Queste informazioni sono fornite solo a scopo informativo e non devono essere interpretate come consigli di investimento.
Informativa sul rischio: questo articolo rappresenta solo l’opinione dell’autore ed è solo per riferimento. Non costituisce una consulenza di investimento o guida finanziaria e non rappresenta la posizione della piattaforma Markets.com.Nel valutare azioni, indici, forex e materie prime per il trading e per le previsioni di prezzo, ricorda che il trading di CFD comporta un livello significativo di rischio e può portare alla perdita del capitale.I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati futuri. Queste informazioni sono fornite esclusivamente a scopo informativo e non devono essere interpretate come consulenza di investimento. Nota: il trading con CFD su criptovalute e lo spread betting è soggetto a restrizioni nel Regno Unito per tutti i clienti al dettaglio.
Elenco degli asset
Visualizza l’elenco completoUltime
Visualizza tuttoSabato, 14 Giugno 2025
11 min
Sabato, 7 Giugno 2025
10 min
Sabato, 31 Maggio 2025
13 min
Sabato, 19 Luglio 2025
Indices
La settimana che ci aspetta: elezioni in Giappone, decisione sui tassi d'interesse della BCE, discorso di Powell
Sabato, 12 Luglio 2025
Indices
La settimana che ci aspetta: Dati sull'inflazione di Stati Uniti, Canada e Regno Unito al centro della scena